Canali Minisiti ECM

Farmacista anticipava le medicine: 71 violazioni

Farmaci Redazione DottNet | 12/07/2020 18:58

I prodotti erano soggetti a prescrizione medica: ceduti privandoli della relativa fustella

Sono 71 le violazioni contestate dai Carabinieri del Nas di Bari ad un titolare di una farmacia locale per aver anticipato medicinali soggetti a prescrizione medica senza una reale urgenza, privandoli della relativa fustella.

L’operazione, riporta il quotidiano italiano, rientra in una serie di controlli che hanno riguardato diverse città d’Italia e che hanno portato ad una raffica di sanzioni e denunce. In una farmacia in provincia di Vibo Valentia, i militari del Nas di Catanzaro hanno trovato gravi carenze igienico sanitarie nei locali destinati alla produzione dei medicinali galenici.

pubblicità

Il Nas di Roma ha segnalato tre persone all’Autorità Giudiziaria per aver esercitato abusivamente la professione di farmacista in assenza dei titoli abilitativi. Durante il controllo, infatti, i militari del nucleo romano hanno sorpreso gli indagati mentre dispensavano medicinali con indosso un camice bianco.

Segnalato alla Procura della Repubblica della capitale anche il legale rappresentante di una società specializzata nel commercio all’ingrosso di dispositivi e presidi medici. Nel corso di un’attenta indagine, infatti, i Carabinieri hanno rilevato che l’indagato aveva avviato l’attività in assenza della prevista autorizzazione regionale e hanno riscontrato l’indebita commercializzazione di un farmaco

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing